Lo ammetto, questo articolo è un pò fuori tema.
Viene descritto il procedimento per utilizzare una macchina CNC per tagliare sagome partendo da disegni fatti a CAD.
L'argomento non è del tutto estraneo all'utilizzo di stampanti in 3D, infatti il mio parere è che èsiste la possibilità di trasformare una stampante in 3D in una macchina CNC!
Sarebbe sufficiente poter aggiungere una fresa, e modificare leggermente il procedimento di costruzione del file G-CODE. Ti immagini, una macchina, due utilizzi!
Veniamo a noi.

L

Inffatti ci sono programmi come ad esempio ACE che è un freeware open-source, il quale è in grado di effettuare la conversione di file grafici .DXF trasformandoli in G-CODE.
La sfida consiste nel poter dare in pasto il file G-Code così ottenuto alla nostra stampante in 3D.
Qualcuno a qualche idea?
Nota:
Alcune informazioni sono state tratte da hobbild.com
Nessun commento:
Posta un commento